Cambiare, modificarsi in base ad esperienze, azioni ed ambiente, riorganizzarsi formando nuove connessioni: una delle caratteristiche principali del nostro cervello è proprio la neuroplasticità.
In modo particolare si evidenziano almeno tre momenti chiave in cui tale proprietà emerge:
all'inizio della vita quando il cervello ancora immaturo inizia ad organizzarsi;
in caso di lesioni celebrali al…
Pillole di Neuroscienza
Pillole di Neuroscienza
Neuroscienza in pillole: curiosità su cervello, mente ed intelligenza...da non lasciarsi scappare.
Immagine di gpointstudio su Freepik
Nell'approfondimento del nostro blog, desideriamo toglierci una curiosità....e questa volta è veramente un gioco di parole!
Dove ci porta la curiosità? Spesso a cercare e scoprire cose nuove, ad allargare il nostro orizzonte ed il nostro sapere...ma da dove nasce?
A scatenare la curiosità innata è quella che nel nostro…
Riprendiamo l’appuntamento con le nostre pillole di neuroscienza, con un approfondimento dai toni senza dubbio più leggeri.
L’occasione ci viene servita da un articolo recentemente pubblicato dal noto quotidiano britannico “The Indipendent” che ha stilato un elenco di caratteristiche e, perché no, pregi che sembrano contraddistinguere le persone intelligenti.
Si tratta di tratti comuni e…
Sei sicuro di conoscere al fondo l’organo più misterioso, affascinante e complesso che costituisce il nostro organismo? Avrai sicuramente capito che stiamo parlando del cervello. In questo articolo non desideriamo fornirti informazioni ed approfondimenti scientifici sulla sua natura e sul suo funzionamento, ma, dieci imperdibili curiosità, che ti faranno anche sorridere.
Conosciamo meglio l’organo più…
Predisposizione per la matematica, piuttosto che per la musica o il disegno: si parla molto spesso di talento innato, forse sarebbe più opportuno fare riferimento a diversi tipi di intelligenza.
Alla luce degli studi resi noti nel 1983, con la pubblicazione del libro “Frames of Minds” dal neuropsicologo Howard Gardner, infatti, non si può più…